Pubblichiamo di seguito le slide degli interventi che si sono susseguiti nel corso del 12° Congresso Nazionale AGE.
Interventi con SLIDE
Autore | Titolo dell'intervento | scarica |
---|---|---|
Abete | La fibrillazione atriale | scarica |
Barbagallo | Competenze geriatriche e training geriatrico in Europa: dove siamo nel 2016? | scarica |
Bonati | La presa in carico della demenza sul territorio del distretto di Parma: il percorso dell'equipe geriatrica al domicilio | scarica |
Borrelli | Il supporto nutrizionale nel paziente con lesioni ulcerative cutanee | scarica |
Bruni | Update sul trattamento farmacologico dei disturbi comportamentali nelle demenze | scarica |
Bruno | La rete territoriale per la gestione delle lesioni cutanee: l'ambulatorio infermieristico | scarica |
Cester | La diagnosi dopo i 65 anni: l'esperienza del geriatra | scarica |
Ciampolini | Ambient Assisted Living: tecnologie per il supporto della vita indipendente | scarica |
Cirillo | L’iperuricemia: outcomes renali e cardiovascolari | scarica |
Cotroneo | Il trattamento dei disturbi del sonno nelle demenze: un'entità ancora misconosciuta | scarica |
De Sarro | La farmacogenomica delle molecole utilizzate per la malattia di Alzheimer: inibitori della colinesterasi, memantina ed antipsicotici | scarica |
Dormio | Cure palliative e terminalità sul territorio | scarica |
Fabbo | Update sul trattamento non farmacologico dei disturbi comportamentali nelle demenze | scarica |
Falaschi | Modelli operativi di ortogeriatria | scarica |
Ferrara | Lo scompenso cardiaco avanzato nel paziente geriatrico sul territorio: gestione ottimale e i fattori prognostici | scarica |
Greco | Impiego della robotica come supporto alla gestione della malattia di Alzheimer | scarico |
Isaia | L’Approccio farmacologico appropriato del fratturato di Femore | scarica |
Lanzone | La telemedicina nel paziente geriatrico acuto e cronico | scarica |
Lauletta | Protagonisti alla sbarra: le ulcere cutanee, dalla prevenzione alla gestione territoriale | scarica |
Logroscino | La diagnosi di demenza prima dei 65 anni. Il punto di vista del neurologo | scarica |
Monno | Le neuropatie nel paziente anziano | scarica |
Palumbo | Gestione delle ulcere da pressione infette, ruolo del biofilm | scarica |
Pinto | Update sul trattamento non farmacologico dei disturbi comportamentali delle demenze | scarica |
Puntillo | Gestione del dolore nella terminalità | scarica |
Ragni | Interventi complessi e personalizzati: le opportunità del Centro diurno | scarica |
Savino | Cure Palliative: panorama sullo sviluppo della rete territoriale | scarica |
Schino | LABA, LAMA, U-LABA, U-LAMA: appropriatezza terapeutica ed istruzioni per l'uso | scarica |
Sensin | Il benessere dell'anziano nel XXI secolo | scarica |
Stisi | AGE incontra il CReI | scarica |
Trabucchi | 15 anni di UVA: cosa abbiamo imparato, quale futuro | scarica |
Vendemiale | Lo scompenso cardiaco nell'anziamo: epidemiologia e clinica | scarica |
ABSTRACT interventi orali
Autore | Titolo dell'intervento | scarica |
---|---|---|
Buruchajzer | Gentlecare: come cambia il lavoro dell'oss | scarica |
Chiapparino | Supporti tecnologici per promuovere aspetti ricreativi ed occupazionali in persone con Alzheimer | scarica |
Chiloiro | Coccolo: le emozioni che non si dimenticano | scarica |
Colella | Presentazione Progetto S.A.R.A. (SERVIZIO DI ASSISTENZA E RETE PER L’ALZHEIMER), finanziato dal piano di zona territoriale, per potenziare le azioni intraprese dall’Associazione Alzheimer di Alberobello onlus e dall’Associazione Alzheimer di Putignano onlus nell’ambito dei Comuni afferenti al Piano di Ambito (Comune di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Noci). | scarica |
Dell'Orco | Gentlecare: funzioniamo meglio | scarica |
De Vanna | Pazienti con malattia di Alzheimer di grado moderato coinvolti nel programma “verbal reminiscence” attraverso il supporto tecnologico | scarica |
Gareri | Uso di farmaci inappropriati ed eventi avversi in pazienti anziani domiciliari affetti da demenza: lo studio PharE | scarica |
Belviso | LIBERA-MENTE INSIEME: training di potenziamento cognitivo negli anziani. L’esperienza dell’Università della Terza Età di Ostuni | scarica |
Manzo | Disfagia paradossa in un'anziana con arrite reumatoide: acalasia esofagea idiopatica o pseudoacalasia amiloidotica? | scarica |
Manzo | Su di un caso di vasculopatia livedoide | scarica |
Pietroforte | Lo psicologo a domicilio come approccio di promozione della salute per la demenza: confronto tra casi singoli | scarica |
Rizzitelli | Descrizione della presa in carico e gestione di un caso complesso con terapia a pressione negativa monouso | scarica |